PER APPUNTAMENTI

procura.pordenone@giustizia.it
(certificati del casellario, dei carichi pendenti, comunicazioni ex art.335 c.p.p., richieste copie di atti d'archivio);
415bis.procura.pordenone@giustizia.it
(per l'Ufficio 415 bis, avvisi di conclusione indagine e avvisi alle persone offese);
dibattimento.procura.pordenone@giustizia.it
(per l'Ufficio dibattimento).

Novità

02.10.2021 - D.L. 30 settembre 2021 n.132, "Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonche' proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP"

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 30 settembre 2021 è stato pubblicato il decreto legge  30 settembre 2021 n. 132 (clicca qui per visualizzare il decreto) recante “Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonchè proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP”. Si segnala l'art. 1 in materia di acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico per finalità d’indagine.

22.09.2019 - D.L. 21 settembre 2021 n. 127 "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screeni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 21 settembre 2021 è stato pubblicato il decreto legge  21 settembre 2021 n. 127 (clicca qui per visualizzare il decreto)  il quale prevede che dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 al personale delle amministrazioni pubbliche, ivi compreso quindi il personale dipendente dal Ministero della Giustizia, ai fini dell'accesso ai luoghi di lavoro, in cui il predetto personale svolge l'attività lavorativa, è fatto obbligo di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19.

Tale disposizione si applica altresì a tutti i soggetti che svolgono, a qualsiasi  titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso l’amministrazione della Giustizia, anche sulla base di contratti esterni.

Ugualmente i magistrati ordinari ed i magistrati onorari, per lo stesso periodo, non possono accedere agli uffici giudiziari ove svolgono la loro attività lavorativa se non possiedono e, su  richiesta, non esibiscono la certificazione verde COVID-19.

Ulteriori dettagli informativi sono contenuti nel testo del decreto legge.

20.09.2021 - D.L. 23 luglio 2021, n. 105 conv. in L. 16 settembre 2021, n. 126. Testo coordinato.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto-legge nr. 105 del 23 luglio 2021, recante: "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche", coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione nr. 126 del 16 settembre 2021. Si segnalano gli articoli 7 e 7-bis in materia di termini processuali. Il testo è disponibile al seguente link: clicca qui.

01.09.2021 - Nuovo progetto organizzativo

Il Procuratore della Repubblica comunica che, a partire dal 30 agosto 2021, è entrato in vigore il nuovo progetto organizzativo dell’Ufficio con validità per il prossimo triennio. Le modifiche segnate in grassetto, sono conseguenti all'arrivo di un nuovo Sostituto Procuratore nell'Ufficio ed all'avvicendamento nel ruolo di MAGRIF (referente informatico).
Il testo è già consultabile nella sezione "Documenti", oppure, cliccando qui (verrà avviato il download del file).